Approfondimenti
Archeologia Virtuale – La realtà virtuale in archeologia.
Il termine virtuale, sempre più consueto, è diventato un motivo di confronto e riflessione per molti studiosi. Se nel linguaggio comune il significato viene esteso fino ad comprendere qualsiasi surrogato della realtà in formato digitale, da un punto di vista tecnico con Realtà Virtuale[1] ci si riferisce ad “un particolare tipo di simulazione interattiva, nella quale lo spettatore, in interazione con un computer, può esplorare ed interagire con una rappresentazione tridimensionale di oggetti ed ambienti, provando la sensazione di essere nell’ambiente stesso che, pur non esistendo concretamente, può essere percorso ed osservato” (Liguori M. C. 2008, p. 2). (altro…)