- concorrono a valorizzazione il patrimonio culturale
- sono uno strumento di apprendimento e di arricchimento della conoscenza
- rendono fruibili una quantità di documenti e oggetti di gran lunga superiore a qualsiasi mostra o museo
- mostrano al pubblico opere e documenti preziosi senza metterle a rischio
- permettono la fruizione di oggetti o luoghi che potrebbero non essere accessibili
- permettono la visione di parti e dettagli altrimenti non percepibili anche osservando l’originale
- fruibili nel tempo
- utilizzabili da utenti di ogni parte del globo
- dinamiche, possono essere modificate continuamente
- arricchite con il contributo degli utenti
- realizzate anche con budget limitati
- hanno la funzione di archivio online
- hanno una ricaduta positiva sull’indotto turistico.
Approfondimenti
PERCHE’ IL 3D FA VENDERE DI PIU?
Perché il 3d fa vendere di più? Come funziona il cervello quando usa il 3d? Queste e altre informazioni in questo breve video! By Massimiliano Montanari